La Bottega di Fellino è una ditta specializzata nella lavorazione e decorazione di marmi, pietre e graniti per arte funeraria a Vicchio.
Lettere in rilievo scolpite a mano.
Restauro e manutenzione lapidi.
Lucidatura piani di marmo per mobilia/arredamento.
La Bottega di Fellino
via Piave 24
50039 Vicchio, FI
Tel. 347 1700961
E-mail vegavalerio@gmail.com
Vicchio • 30 Luglio 1920 - 14 Dicembre 2002
Chiamato da tutti Fellino per la sua bassa statura, inizia a lavorare fin da giovane come apprendista scalpellino.
Lavora nelle cave per qualche anno, estraendo con esplosivo artigianale blocchi di pietra che manualmente scolpisce poi con mazzuolo, subbia e scalpello.
Gli strumenti erano realizzati in proprio lavorando dei tondini di acciaio alla forgia e temprandoli nell'olio.
Nel 1950 inizia l'attività di marmista come dipendente presso la ditta Bargagni e successivamente presso la ditta Lastri, entrambe a Firenze.
Apre l'attività individuale come artigiano marmista nel 1955 a Vicchio Mugello.
Fornisce materiale e collaborazione a
Don Lorenzo Milani
per la realizzazione della piscina situata presso la scuola di Barbiana.
Dopo la scomparsa del parroco ne realizza la tomba presso il piccolo cimitero di Barbiana.
Nel 1963 collabora con suo fratello artista Paolo Boni alla realizzazione di una scultura in marmo di carrara alta tre metri
commissionata dalla Renault, realizzata a Pietrasanta ed esposta a Parigi.
Incide a mano la scrizione su cippo di pietra presente tuttora presso il ponte di Cimabue a Vicchio.
Nel 1973 aiuta la misericordia di Vicchio, iniziando il servizio funerario e lasciandolo poi gratuitamente in gestione autonoma a quest'ultima.
Il bianco di Carrara è il marmo per antonomasia. Ha un colore bianco perlaceo tendente al grigio chiaro con venature di tonalità grigia più o meno scura.
MarmoIl rosa del Portogallo è un marmo pregiato dal colore rosa pallido, con sfumature nocciola e oliva, quasi a richiamare le tonalità della pelle.
MarmoLa pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio. Presenta dei puntini lucenti dovuti alla presenza di scagliette di mica.
PietraIl labrador è un granito naturale di origine nordica dal colore blu notte. Si presenta con una una macchiatura larga che sfuma tra il nero e il blu.
Granito